Gli hacker possono incassare lo stipendio al posto mio?
24 Gennaio 2025Nuove aliquote 2025 per gli iscritti alla Gestione Separata
31 Gennaio 2025Novità fiscali 2025: quanto andrà in tasca al lavoratore?
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto nuove misure fiscali, la cui applicazione è relativa al reddito di riferimento.
Dalle prime simulazioni emerge che le nuove norme fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 non produrranno effetti significativi, né positivi né negativi, sulle retribuzioni nette dei lavoratori con redditi più bassi.
Questo perché le nuove misure fiscali sostituiscono sostanzialmente il precedente esonero contributivo.
Al contrario, i lavoratori con redditi medio-alti compresi tra 32.000 e 40.000 euro, che non beneficiavano dell’esonero contributivo nel 2024, vedranno un aumento del netto su base annua fino a 1.000 euro.
Il software PagheOpen è già aggiornato e consente di elaborare gratuitamente buste paga con la nuova normativa.