
Nuova decontribuzione Sud
8 Aprile 2025
ATECO 2025: nuovi codici anche per escort e prostituzione
15 Aprile 2025Dal 1° Aprile 2025 Scattano i Nuovi Codici ATECO: Cosa Cambia per le Imprese

A partire dal 1° aprile 2025, l’INPS adotterà la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, aggiornata dall’ISTAT per riflettere meglio le evoluzioni del sistema produttivo nazionale.
Principali novità introdotte:
- Struttura aggiornata: Le sezioni passano da 21 a 22, le classi da 615 a 651, le sottocategorie da 1.241 a 1.290, mentre le divisioni scendono da 88 a 87, mantenendo invariato il numero di categorie a 920 codici, per un totale di 3.257 codici attività.
- Nuovi codici: Sono stati introdotti 1.070 nuovi codici per rappresentare attività economiche emergenti, mentre 970 codici obsoleti sono stati eliminati.
Implicazioni per imprese e professionisti:
- Nuove iscrizioni: Dal 1° aprile 2025, per le nuove iscrizioni con data di inizio attività successiva al 31 marzo 2025, i datori di lavoro devono indicare alternativamente:
- Il codice ATECO 2025 rilasciato dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (CCIAA);
- Il codice risultante dall’attività di riattribuzione del precedente codice ATECO 2007 effettuata dalla CCIAA.
- Matricole esistenti: Per le matricole attive iscritte prima del 1° aprile 2025, l’INPS provvederà progressivamente ad assegnare il nuovo codice ATECO 2025, basandosi anche sulla riattribuzione effettuata dalla CCIAA, correggendo eventuali difformità con quanto indicato nella posizione contributiva.
È importante notare che, per ora, artigiani e commercianti sono esclusi da queste modifiche.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare la circolare INPS n. 71 del 31 marzo 2025.
Ricordiamo che il software PagheOpen è già aggiornato con i nuovi codici, e che è possibile scaricare il programma gratuitamente dal sito: