Contratto del Turismo rinnovo 2025-2027
10 Gennaio 2025A quali conseguenze porterà il taglio del cuneo fiscale in busta paga nel 2025?
17 Gennaio 2025Le istruzioni per l’Autoliquidazione Inail 2024-2025
Il termine per presentare le dichiarazioni delle retribuzioni corrisposte nel 2024 scade il 28 febbraio, mentre la scadenza per versare il premio di autoliquidazione, in unica soluzione o come prima rata per i pagamenti rateali, è fissata al 17 febbraio. I contributi associativi devono essere versati entro la stessa data. L’INAIL, con l’istruzione operativa dello scorso 24 dicembre, ha fornito indicazioni dettagliate sulle modalità di autoliquidazione 2024/2025, comprese le riduzioni contributive e gli adempimenti a carico dei datori di lavoro. Le dichiarazioni devono essere presentate tramite i servizi telematici AL.PI online per i titolari di PAT e tramite il servizio “Invio retribuzioni e calcolo del premio” per i titolari di PAN nel settore marittimo. I datori di lavoro che prevedono una riduzione delle retribuzioni nel 2025 rispetto al 2024 devono comunicarlo all’INAIL entro il 17 febbraio. Sono inoltre riepilogati incentivi per maternità, paternità e sostituzioni durante i congedi, oltre al calendario dei servizi telematici.